CORSO BASE 2022 -2023
CORSO BASE di I LIVELLO (per complessive n. 166 ore di lezioni e 3 simulazioni i cui elaborati saranno corretti dal notaio)
Tale corso è introduttivo allo studio del concorso notarile ed è rivolto specificamente a coloro che non hanno mai frequentato i corsi della scuola, ai neolaureati o a coloro che non hanno ancora completato i 18 mesi della pratica obbligatoria e, pertanto, non hanno ancora dimestichezza nella scritturazione degli atti notarili e\o non hanno terminato lo studio del programma teorico di preparazione al concorso notarile. E’ il corso più importante di tutti durante il quale si apprenderanno le tecniche di studio e di redazione degli atti notarili e degli elaborati concorsuali che hanno reso famosa la scuola Genghini. Tale corso si svolge tutti i giorni lavorativi della settimana, secondo il calendario di seguito indicato. I notai illustreranno le tecniche redazionali degli atti base notarili, mediante lo svolgimento di simulazioni pratico concorsuali semplici, nonché tutto il programma di studio teorico del concorso notarile, con lo scopo di introdurre gli studenti alla preparazione del concorso ed alla tecnica redazionale degli elaborati concorsuali (atto notarile, motivazione e parte teorica). Durante il corso sarà inoltre indicato, cosa e come studiare, in particolare saranno indicati quali testi scegliere e quali articoli approfondire. A tutte le lezioni in aula presenzierà il notaio Genghini, in modo da garantire coerenza e uniformità a tutto il corso. Le lezioni si svolgeranno sulla base del quotidiano assegno teorico istituzionale, affiancato da un caso pratico semplicissimo, riguardante la redazione di un testo base (ad. es. contratto di compravendita, di permuta, di donazione, verbale di assemblea, testamento pubblico, etc.) e la relativa motivazione, senza le complicazioni dei tradizionali casi del notaio Genghini, che saranno appannaggio esclusivo degli altri livelli di corso. Gli allievi del “corso base di primo livello” saranno seguiti tutti i giorni della settimana secondo il seguente programma: – i mercoledì mattina, presso la sede della scuola, dalle ore 09.30 alle ore 11.30 i notai illustreranno la forma e la tecnica redazionale degli atti notarili, nonché il programma di studio teorico. Tutti i mercoledì sarà, altresì, assegnato agli studenti un caso pratico concorsuale, di facile risoluzione, che dovrà essere svolto a casa e che sarà corretto in aula dai notai. Dette lezioni potranno essere seguite in alternativa da casa in videoconferenza. Le lezioni che si svolgono di lunedì, martedì, giovedì e venerdì, invece, sono esclusivamente in videoconferenza, e i notai Genghini, Carbone e Simonetti, seguiranno gli iscritti durante il percorso formativo per indicare e approfondire il programma di studio, fornendo le indicazioni bibliografiche (testi, articoli, sentenze) e per focalizzare i punti di maggiore rilevanza notarile e, infine, per risolvere dubbi emersi durante lo studio del giorno precedente.
Tutte le lezioni sono fruibile una sola volta, o in diretta, o in differita, secondo la modalità preferita dall’utente, di volta in volta.
Calendario Corso Base di I livello (per complessive n. 166 lezioni, 3 simulazioni concorsuali con correzione del notaio)
Ciclo Inter Vivos svolto dal notaio Lodovico Genghini
1 settimana:
21 settembre 09.30-11.30
22 settembre 08.30-09.30
23 settembre 08.30-09.30
2 settimana:
26 settembre 08.30-09.30
27 settembre 08.30-09.30
28 settembre 09.30-11.30
29 settembre 08.30-09.30
30 settembre 08.30-09.30
3 settimana
03 ottobre 08.30-09.30
04 ottobre 08.30-09.30
05 ottobre 09.30-11.30
06 ottobre 08.30-09.30
07 ottobre 08.30-09.30
4 settimana:
10 ottobre 08.30-09.30
11 ottobre 08.30-09.30
12 ottobre 09.30-11.30
13 ottobre 08.30-09.30
14 ottobre 08.30-09.30
5 settimana:
17 ottobre 08.30-09.30
18 ottobre 08.30-09.30
19 ottobre 09.30-11.30
20 ottobre 08.30-09.30
21 ottobre 08.30-09.30
6 settimana:
24 ottobre 08.30-09.30
25 ottobre 08.30-09.30
26 ottobre 09.30-11.30
27 ottobre 08.30-09.30
28 ottobre 08.30-09.30
Pausa tutti i Santi
7 settimana:
07 novembre 08.30-09.30
08 novembre 08.30-09.30
09 novembre 09.30-11.30
10 novembre 08.30-09.30
11 novembre 08.30-09.30
8 settimana:
14 novembre 08.30-09.30
15 novembre 08.30-09.30
16 novembre 09.30-11.30
17 novembre 08.30-09.30
18 novembre 08.30-09.30
9 settimana:
22 novembre simulazione 10-18
07 dicembre correzione 09.30-11.30
Pausa di Natale
Ciclo societario svolto dal notaio Paolo Simonetti
1 settimana:
16 gennaio 08.30-09.30
17 gennaio 08.30-09.30
18 gennaio 09.30-11.30
19 gennaio 08.30-09.30
20 gennaio 08.30-09.30
2 settimana:
23 gennaio 08.30-09.30
24 gennaio 08.30-09.30
25 gennaio 09.30-11.30
26 gennaio 08.30-09.30
27 gennaio 08.30-09.30
3 settimana:
30 gennaio 08.30-09.30
31 gennaio 08.30-09.30
01 febbraio 09.30-11.30
02 febbraio 08.30-09.30
03 febbraio 08.30-09.30
4 settimana:
06 febbraio 08.30-09.30
07 febbraio 08.30-09.30
08 febbraio 09.30-11.30
09 febbraio 08.30-09.30
10 febbraio 08.30-09.30
5 settimana:
13 febbraio 08.30-09.30
14 febbraio 08.30-09.30
15 febbraio 09.30-11.30
16 febbraio 08.30-09.30
17 febbraio 08.30-09.30
Pausa carnevale
6 settimana
27 febbraio 08.30-09.30
28 febbraio 08.30-09.30
01 marzo 09.30-11.30
02 marzo 08.30-09.30
03 marzo 08.30-09.30
7 settimana:
06 marzo 08.30-09.30
07 marzo 08.30-09.30
08 marzo 09.30-11.30
09 marzo 08.30-09.30
10 marzo 08.30-09.30
8 settimana:
13 marzo 08.30-09.30
14 marzo 08.30-09.30
15 marzo 09.30-11.30
16 marzo 08.30-09.30
17 marzo 08.30-09.30
9 settimana:
21 marzo simulazione societario 10-18
05 aprile correzione 09.30-11.30
Pasqua
Ciclo mortis causa svolto dal notaio Carlo Carbone
1 settimana:
17 aprile 08.30-09.30
18 aprile 08.30-09.30
19 aprile 09.30-11.30
20 aprile 08.30-09.30
21 aprile 08.30-09.30
(25 aprile Liberazione )
2 settimana:
02 maggio 08.30-09.30
03 maggio 09.30-11.30
04 maggio 08.30-09.30
05 maggio 08.30-09.30
3 settimana:
08 maggio 08.30-09.30
09 maggio 08.30-09.30
10 maggio 09.30-11.30
11 maggio 08.30-09.30
12 maggio 08.30-09.30
4 settimana:
15 maggio 08.30-09.30
16 maggio 08.30-09.30
17 maggio 09.30-11.30
18 maggio 08.30-09.30
19 maggio 08.30-09.30
5 settimana:
22 maggio 08.30-09.30
23 maggio 08.30-09.30
24 maggio 09.30-11.30
25 maggio 08.30-09.30
26 maggio 08.30-09.30
6 settimana:
05 giugno 08.30-09.30
06 giugno 08.30-09.30
07 giugno 09.30-11.30
08 giugno 08.30-09.30
09 giugno 08.30-09.30
7 settimana:
12 giugno 08.30-09.30
13 giugno 08.30-09.30
14 giugno 09.30-11.30
15 giugno 08.30-09.30
16 giugno 08.30-09.30
8 settimana:
19 giugno 08.30-09.30
20 giugno 08.30-09.30
21 giugno 09.30-11.30
22 giugno 08.30-09.30
23 giugno 08.30-09.30
9 settimana:
27 giugno simulazione mortis causa
05 luglio 09.30-11.30 correzione
COSTO CORSO BASE di I LIVELLO (Tutti i giorni della settimana per complessive n. 166 ore di lezioni e 3 simulazioni concorsuali con correzione del notaio) : euro 2.500,00 (più iva 22% 550,00) TOTALE 3.050,00 da pagarsi in un’unica soluzione anticipata, oppure con tre rate da 900,00 più iva (198,00 euro) totale euro 1.098;
Il pagamento potrà essere effettuato a mezzo bonifico bancario da effettuarsi sul conto intestato a SNN scuola napoletana srl, presso istituto BPER – Via Mergellina codice IBAN IT64X0538703423000042864571 o a mezzo assegno bancario o circolare, presso la sede della scuola in Napoli alla via Posillipo n. 335.
- Nessun commento ancora.